Una deliziosa variante della tradizionale lasagna, questi involtini sono ricchi di bontà formaggiosa e saporito pepperoni.
Cuocere le lasagne secondo le istruzioni sulla confezione, quindi scolarle e stenderle su una superficie pulita.
Evitare di cuocere troppo le lasagne per prevenire che si strappino durante l'arrotolamento.
In una ciotola per mescolare, unire il formaggio ricotta, l'erba cipollina, l'origano, il basilico e metà del formaggio mozzarella.
Mescolare bene per garantire una distribuzione uniforme dei sapori.
Spalmare una porzione del composto di ricotta uniformemente su ogni lasagna.
Lasciare un piccolo bordo attorno ai lati per evitare che il ripieno fuoriesca.
Sopra il composto di ricotta, aggiungere fette di pepperoni e una spolverata di formaggio mozzarella.
Disporre i condimenti uniformemente per un sapore coerente in ogni involtino.
Arrotolare con cura ogni lasagna e posizionarla con la cucitura verso il basso in una teglia unta.
Usare una pressione delicata per mantenere intatti gli involtini.
Versare la salsa marinara sugli involtini, coprendoli completamente.
Assicurarsi che la salsa copra tutti gli involtini per mantenerli umidi durante la cottura.
Coprire la teglia con carta stagnola e cuocere in forno preriscaldato a 350°F (175°C) per 20 minuti.
Coprire la teglia aiuta a trattenere l'umidità e a riscaldare uniformemente.
Rimuovere la stagnola, spolverare il formaggio Parmigiano sopra e cuocere scoperto per ulteriori 5 minuti.
Cuocere scoperto permette al formaggio di sciogliersi e dorarsi leggermente.
Lasciare riposare gli involtini per 5 minuti prima di servire.
Il riposo aiuta gli involtini a stabilizzarsi e li rende più facili da servire.