Una deliziosa variante di un classico sugo per spaghetti, con salsiccia italiana e un mix di erbe aromatiche.
In una grande pentola, cuoci la salsiccia italiana a fuoco medio, sbriciolandola in piccoli pezzi mentre rosola.
Assicurati che la salsiccia sia completamente cotta e rosolata per un sapore più profondo.
Aggiungi la cipolla tritata nella pentola e soffriggi fino a quando diventa traslucida.
Mescola frequentemente per evitare che le cipolle brucino.
Unisci l'aglio tritato e cuoci per un ulteriore minuto fino a quando diventa fragrante.
Fai attenzione a non cuocere troppo l'aglio per evitare l'amarezza.
Aggiungi i pomodori a cubetti, il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e l'acqua nella pentola, mescolando per combinare.
Mescola bene per garantire una consistenza liscia.
Condire il sugo con basilico, prezzemolo, zucchero di canna, sale, peperoncino in scaglie e pepe nero.
Regola il condimento a piacere, aggiungendo più spezie se desiderato.
Versa il vino rosso e mescola bene.
Il vino aggiunge profondità al sugo; lascialo sobbollire brevemente per far evaporare l'alcol.
Riduci il fuoco al minimo e lascia sobbollire il sugo per almeno un'ora, mescolando di tanto in tanto.
Più a lungo sobbolle, più i sapori si svilupperanno.
Cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione, poi scola.
Riserva un po' di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza del sugo se necessario.
Servi il sugo sugli spaghetti cotti e guarnisci con formaggio parmigiano grattugiato.
Aggiungi foglie di basilico fresco per un tocco extra di sapore e presentazione.