Una deliziosa e salutare ricetta di pane che presenta il sapore nocciolato dei semi di lino e una consistenza morbida e tenera.
Unire la farina, i semi di lino macinati, lo zucchero, il sale e il lievito in una grande ciotola per mescolare.
Assicurati che il lievito sia distribuito uniformemente per una lievitazione costante.
In una ciotola separata, mescola l'acqua tiepida, il latte e l'olio.
Il liquido deve essere tiepido per attivare il lievito, ma non troppo caldo da ucciderlo.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolando fino a formare un impasto.
Mescola fino a quando l'impasto inizia a staccarsi dai lati della ciotola.
Impasta l'impasto su una superficie infarinata fino a renderlo liscio ed elastico, per circa 8 minuti.
Se l'impasto è appiccicoso, spolvera un po' di farina secondo necessità.
Metti l'impasto in una ciotola unta, copri con un asciugamano da cucina e lascialo lievitare in un luogo caldo fino a raddoppiare di volume, per circa 1 ora.
Un forno caldo (spento) può essere un ottimo posto per far lievitare l'impasto.
Sgonfia l'impasto, modellalo in un filone e mettilo in uno stampo per pane unto.
Assicurati che il filone sia modellato uniformemente per una cottura uniforme.
Copri lo stampo per pane con un asciugamano da cucina e lascia lievitare l'impasto di nuovo fino a raddoppiare, per circa 30 minuti.
Questo passaggio assicura una consistenza leggera e soffice.
Cuoci il filone in un forno preriscaldato a 375°F (190°C) per 30-35 minuti fino a doratura.
Batti la parte superiore del filone; dovrebbe suonare vuoto quando è cotto.
Rimuovi il pane dal forno, lascialo raffreddare nello stampo per 5 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddarlo completamente.
Raffreddare su una griglia previene che il fondo diventi molle.