Questo pane di banana e noci è una deliziosa variante del classico pane di banana, offrendo una consistenza umida e un sapore ricco.
Preriscalda il forno a 175°C. Imburra uno stampo per plumcake da 23x13 cm e mettilo da parte.
Imburrare lo stampo assicura che il pane non si attacchi, rendendo più facile rimuoverlo dopo la cottura.
In una grande ciotola, monta il burro, lo zucchero di canna e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Montare incorpora aria nel composto, risultando in una consistenza più leggera.
Schiaccia le banane in una ciotola separata e aggiungile al composto montato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Usare banane molto mature esalta la dolcezza e il sapore del pane.
Aggiungi le uova una alla volta, assicurandoti che ciascuna sia completamente incorporata prima di aggiungere la successiva.
Aggiungere le uova una alla volta aiuta a mantenere l'emulsione e previene la coagulazione.
In un'altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella.
Setacciare gli ingredienti secchi assicura una distribuzione uniforme e previene grumi.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino a quando non sono appena combinati.
Evita di mescolare eccessivamente per mantenere il pane tenero.
Incorpora delicatamente le noci tritate.
Incorporare delicatamente evita che le noci affondino sul fondo del pane.
Versa l'impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
Livellare la superficie assicura una cottura uniforme.
Cuoci nel forno preriscaldato per 55-60 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Controlla il pane dopo 50 minuti per evitare di cuocerlo troppo.
Lascia raffreddare il pane nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddare completamente.
Raffreddare su una griglia previene che il fondo diventi molle.
Affetta e servi il pane di banana e noci. Buon appetito!
Per fette pulite, usa un coltello seghettato e puliscilo tra un taglio e l'altro.