Questa ricetta della torta al cioccolato è una variante della classica, offrendo una consistenza ricca e umida con un tocco di caffè per esaltare il sapore del cioccolato.
Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo per torta rotondo da 9 pollici.
Imburrare lo stampo assicura che la torta non si attacchi, rendendo più facile il suo estrazione.
In una grande ciotola, monta il burro ammorbidito e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Montare incorpora aria nel composto, risultando in una torta più leggera.
Aggiungi le uova una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta.
Aggiungere le uova gradualmente aiuta a mantenere l'emulsione.
Setaccia insieme la farina, il cacao in polvere e il lievito, poi aggiungi gradualmente al composto umido, mescolando fino a quando non è appena combinato.
Evita di mescolare eccessivamente per mantenere la torta tenera.
Incorpora il caffè preparato fino a ottenere un impasto liscio.
Il caffè esalta il sapore del cioccolato senza sovrastarlo.
Versa l'impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
Livellare assicura una cottura uniforme.
Cuoci nel forno preriscaldato per 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Controlla la torta qualche minuto prima della fine del tempo di cottura per evitare di cuocerla troppo.
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddare completamente.
Raffreddare su una griglia previene che il fondo diventi molle.
Spolvera la torta raffreddata con zucchero a velo prima di servire.
Spolverare appena prima di servire mantiene lo zucchero fresco.