Una ricetta di pane sana e sostanziosa che utilizza farina d'orzo e semi di girasole, perfetta per ogni pasto.
Aggiungi l'acqua tiepida, l'olio d'oliva, la farina di grano, la farina d'orzo, lo zucchero di canna e il sale nella macchina per il pane nell'ordine raccomandato dal produttore.
Assicurati che l'acqua sia tiepida ma non calda per attivare correttamente il lievito.
Seleziona il ciclo per l'impasto sulla macchina per il pane e avvialo.
Controlla l'impasto dopo alcuni minuti di mescolamento per assicurarti che formi una palla liscia; aggiungi un po' d'acqua o farina se necessario.
Quando la macchina emette un segnale acustico, aggiungi i semi di girasole.
Aggiungere i semi in un secondo momento evita che vengano schiacciati durante la mescolatura iniziale.
Una volta completato il ciclo, trasferisci l'impasto su una superficie infarinata, sgonfialo e modellalo in una pagnotta.
Maneggia l'impasto delicatamente per mantenere la sua struttura ed evitare di lavorarlo troppo.
Posiziona l'impasto modellato in uno stampo per pagnotta unta, copri e lascialo lievitare per 45 minuti.
Copri la teglia con un panno umido per evitare che l'impasto si secchi.
Preriscalda il forno a 220°C. Fai un taglio profondo sulla parte superiore dell'impasto, spolvera con farina e lascialo riposare per 10 minuti.
Il taglio consente al pane di espandersi uniformemente durante la cottura.
Cuoci il pane a 220°C per 15 minuti, poi riduci la temperatura a 200°C e cuoci per altri 20 minuti.
Il pane è pronto quando suona vuoto se picchiettato sul fondo.
Rimuovi il pane dal forno e lascialo raffreddare su una griglia prima di affettarlo.
Lasciare raffreddare il pane facilita il taglio e migliora la consistenza.