Uno stufato di lenticchie confortante e saporito con un tocco di aglio e erbe, perfetto per un pasto accogliente.
Sbucciare e tagliare a dadini la cipolla, l'aglio, la carota, il sedano e la patata in piccoli pezzi.
Verdure tagliate uniformemente garantiscono una cottura omogenea e una consistenza costante.
Scaldare l'olio d'oliva in una grande casseruola a fuoco medio.
Usare un fuoco medio previene che l'olio bruci e mantiene il suo sapore.
Aggiungere la cipolla, l'aglio, la carota, il sedano e la patata a dadini nella casseruola e soffriggere fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescolare frequentemente per evitare che si attacchino e cuocere uniformemente le verdure.
Aggiungere le lenticchie rosse, le foglie di alloro, la maggiorana, l'origano e abbastanza acqua per coprire gli ingredienti.
Sciacquare le lenticchie prima di aggiungerle per rimuovere eventuali detriti o amido in eccesso.
Portare il composto a ebollizione, quindi ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento per 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Cuocere a fuoco lento permette ai sapori di amalgamarsi senza cuocere eccessivamente le lenticchie.
Rimuovere le foglie di alloro e condire lo stufato con aceto di vino rosso, sale e pepe nero a piacere.
Regolare il condimento gradualmente per ottenere l'equilibrio di sapore desiderato.
Servire lo stufato caldo, eventualmente guarnito con erbe fresche o un filo d'olio d'oliva.
Servire con una fetta di pane croccante aumenta la sostanziosità del pasto.