Una ricetta di chili saporita e sostanziosa, perfetta per ogni occasione.
Scalda un po' d'olio in una grande casseruola a fuoco medio.
Usare un olio neutro come quello vegetale o di colza assicura che i sapori delle spezie emergano.
Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio tritato, cuocendo fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescola frequentemente per evitare che l'aglio bruci, il che può renderlo amaro.
Unisci la carne macinata, rompendo i pezzi con un cucchiaio di legno, e cuoci fino a doratura.
Assicurati che la carne sia ben rosolata per un sapore più ricco.
Aggiungi il peperone a dadini e cuoci per qualche minuto fino a quando non si ammorbidisce leggermente.
Taglia il peperone a pezzi uniformi per una cottura omogenea.
Unisci i pomodori a dadini, la passata di pomodoro, il chili in polvere, la paprika, il cumino, l'origano, il dado sbriciolato e l'acqua.
Mescola bene per assicurarti che le spezie siano distribuite uniformemente.
Porta il composto a ebollizione, poi riduci il fuoco e cuoci per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Copri parzialmente la casseruola per evitare un'eccessiva evaporazione mentre permetti al chili di addensarsi.
Sciacqua e scola i fagioli rossi, poi aggiungili al chili e cuoci per altri 15 minuti.
Sciacquare i fagioli rimuove il sodio in eccesso e migliora la loro consistenza.
Servi il chili caldo, guarnito con i tuoi condimenti preferiti come formaggio grattugiato, panna acida o coriandolo tritato.
Accompagna il chili con pane croccante o riso per un pasto completo.