Una zuppa sostanziosa e saporita che unisce polpette tenere, spinaci vivaci e pepperoni piccanti per un pasto confortante.
Unire la carne macinata, l'origano secco, il basilico secco, il sale, il pepe nero, l'uovo e il pangrattato in una ciotola per mescolare. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Assicurati che il composto sia ben amalgamato per polpette uniformi.
Formare il composto in piccole polpette, delle dimensioni di un noce.
Usa mani umide per evitare che il composto si attacchi.
Scaldare una pentola grande a fuoco medio e aggiungere un filo d'olio. Rosolare le polpette su tutti i lati, poi toglierle dalla pentola e metterle da parte.
Non sovraffollare la pentola; cuoci in lotti se necessario.
Nella stessa pentola, soffriggere i funghi, il peperone, la cipolla e l'aglio fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescola frequentemente per evitare che si attacchino.
Aggiungere i fiocchi di peperoncino, l'origano secco, il basilico secco e il concentrato di pomodoro. Cuocere per 1 minuto, mescolando costantemente.
Cuocere il concentrato di pomodoro ne esalta il sapore.
Versare i pomodori pelati e il brodo di pollo. Mescolare per unire.
Raschiare il fondo della pentola per deglassare e incorporare tutti i sapori.
Rimettere le polpette nella pentola insieme al pepperoni affettato e agli spinaci surgelati. Portare a ebollizione, poi ridurre il fuoco e far sobbollire per 30 minuti.
Coprire parzialmente la pentola per controllare l'evaporazione.
Condire la zuppa con sale da cucina, pepe nero e zucchero. Regolare a piacere.
Assaggia la zuppa prima di aggiungere altro condimento.
Versare la zuppa nelle ciotole e guarnire con formaggio Parmigiano grattugiato.
Servire con pane croccante per un pasto completo.