Una deliziosa ricetta per pierogi fatti in casa con un ripieno cremoso di patate e formaggio, perfetti per pasti in famiglia o riunioni.
Unire la farina, il sale, il latte e l'uovo in una ciotola per formare un impasto.
Assicurati che l'impasto sia morbido e leggermente appiccicoso per una manipolazione più facile.
Impastare l'impasto su una superficie infarinata fino a ottenere una consistenza liscia, quindi lasciarlo riposare coperto per 30 minuti.
Lasciare riposare l'impasto consente al glutine di rilassarsi, rendendo più facile stenderlo.
Bollire le patate fino a renderle tenere, quindi schiacciarle con formaggio cheddar, ricotta e aneto fresco.
Schiaccia il ripieno mentre le patate sono ancora calde per una consistenza più liscia.
Soffriggere la cipolla tritata nel burro fino a dorarla e mescolarla nel composto di patate.
Cucinare la cipolla ne esalta la dolcezza, aggiungendo profondità al ripieno.
Stendere l'impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 3 mm e ritagliare dei cerchi.
Usa un bicchiere o un tagliabiscotti per cerchi uniformi.
Posizionare un cucchiaio di ripieno su ciascun cerchio di impasto, piegare e sigillare bene i bordi.
Usa una forchetta per pizzicare i bordi per un tocco decorativo.
Bollire i pierogi in una pentola di acqua salata fino a quando non galleggiano, circa 3 minuti.
Evitare di sovraffollare la pentola per prevenire che i pierogi si attacchino tra loro.
Servire i pierogi caldi con un filo di burro fuso e una spolverata di aneto fresco.
Accompagna con panna acida o cipolle saltate per un sapore aggiunto.