Una deliziosa variante del risotto classico, con una consistenza cremosa e un'esplosione di sapori freschi di erbe.
Scalda il brodo vegetale in una pentola a fuoco basso per tenerlo caldo.
Tenere il brodo caldo aiuta a mantenere la temperatura di cottura del risotto.
In una grande padella, sciogli un cucchiaio di burro e soffriggi i funghi fino a quando rilasciano la loro umidità e diventano dorati.
Usare un mix di funghi aggiunge profondità al sapore.
Rimuovi i funghi dalla padella e mettili da parte.
Tieni i funghi caldi per mantenere la loro consistenza.
Nella stessa padella, sciogli il burro rimanente e soffriggi gli scalogni fino a quando diventano traslucidi.
Cuocere delicatamente gli scalogni evita che brucino.
Aggiungi il riso arborio nella padella e mescola per ricoprirlo con il burro, tostando leggermente.
Tostare il riso esalta il suo sapore nocciolato.
Versa il vino bianco e mescola fino a quando non viene assorbito dal riso.
Il vino aggiunge acidità, bilanciando la ricchezza del piatto.
Aggiungi il brodo caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a quando ogni aggiunta è assorbita.
Mescolare continuamente rilascia l'amido dal riso, creando una consistenza cremosa.
Una volta che il riso è tenero e cremoso, mescola i funghi cotti, il formaggio parmigiano e il prezzemolo.
Aggiungere il formaggio a fuoco spento evita che si raggrumi.
Condire con sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
Assaggia il risotto prima di condire per evitare di salare troppo.
Servi il risotto caldo, guarnito con ulteriore prezzemolo se desiderato.
Servire immediatamente assicura che il risotto mantenga la sua consistenza cremosa.