Un piatto sostanzioso e saporito, perfetto per una cena accogliente.
Preriscalda il forno a 165°C (325°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme fin dall'inizio.
Scalda una padella a fuoco medio-alto.
Assicurati che la padella sia calda prima di aggiungere l'agnello per ottenere una buona rosolatura.
Condisci gli stinchi di agnello con sale e pepe, quindi rosolali nella padella fino a dorarli su tutti i lati.
Rosolare la carne aggiunge profondità al sapore del piatto.
Trasferisci gli stinchi di agnello in una teglia.
Disponi gli stinchi in un solo strato per una cottura uniforme.
Nella stessa padella, soffriggi le cipolle, le carote e il sedano fino a quando non si ammorbidiscono.
Questo passaggio costruisce il sapore di base per la salsa.
Aggiungi l'aglio, il rosmarino, l'origano e le foglie di alloro nella padella e cuoci per un altro minuto.
Cuocere le erbe rilascia i loro oli aromatici.
Versa il vino rosso e il brodo di manzo, raschiando il fondo della padella per deglassare.
Deglassare incorpora tutti i pezzi saporiti attaccati alla padella.
Versa il liquido e le verdure sugli stinchi di agnello nella teglia.
Assicurati che gli stinchi siano per lo più sommersi per una brasatura uniforme.
Copri la teglia con carta stagnola e inforna nel forno preriscaldato per 2,5 ore, o fino a quando l'agnello è tenero.
Controlla occasionalmente l'agnello per assicurarti che rimanga umido.
Servi gli stinchi di agnello con le verdure e la salsa, guarniti con erbe fresche.
Accompagna con purè di patate o pane croccante per assorbire la salsa.