Una deliziosa variante della tradizionale Biryani Sindhi, questa ricetta porta un'esplosione di sapori e aromi sulla tua tavola.
Affetta finemente le cipolle e friggile nell'olio fino a doratura. Riserva una porzione per guarnire.
Friggi le cipolle a fuoco medio per garantire una doratura uniforme senza bruciarle.
Aggiungi la pasta d'aglio, la pasta di zenzero e i pomodori tritati alle cipolle fritte. Cuoci fino a quando i pomodori si ammorbidiscono.
Mescola frequentemente per evitare che si attacchino e per amalgamare i sapori.
Aggiungi i pezzi di pollo insieme allo yogurt, al peperoncino in polvere, alla curcuma, ai semi di cumino, al coriandolo in polvere e al garam masala. Cuoci fino a quando il pollo è tenero.
Copri la padella per mantenere l'umidità e cuocere uniformemente il pollo.
Bollire le patate fino a metà cottura, quindi aggiungile al curry di pollo insieme ai peperoncini verdi. Fai sobbollire per alcuni minuti.
Taglia le patate in pezzi uniformi per garantire una cottura omogenea.
Bollire il riso basmati con sale, foglie di alloro, stecca di cannella e baccelli di cardamomo nero fino a metà cottura. Scola l'acqua.
Sciacqua il riso prima di bollirlo per rimuovere l'amido in eccesso e ottenere chicchi più soffici.
Alterna il riso parzialmente cotto e il curry di pollo in una pentola. Cospargi il colorante alimentare, le cipolle fritte e le foglie di menta e coriandolo tritate sopra.
Premi delicatamente ogni strato per compattare la biryani e migliorare l'infusione dei sapori.
Copri la pentola ermeticamente e cuoci a fuoco basso fino a quando il riso è completamente cotto e i sapori si amalgamano.
Usa una pentola a fondo spesso per evitare bruciature e distribuire uniformemente il calore.
Mescola delicatamente la biryani prima di servire per combinare gli strati. Servi caldo con raita o insalata.
Mescola dai lati per evitare di rompere i chicchi di riso.