Una deliziosa variante della classica torta di mele, con una miscela di mele aspre e dolci e un tocco di spezie calde.
Preriscalda il forno a 450°F (230°C).
Il preriscaldamento assicura che la torta inizi a cuocere immediatamente, creando una crosta croccante.
Srotola una crosta di torta e adagiala in uno stampo per torta da 9 pollici, premendo delicatamente per rimuovere le bolle d'aria.
Usa un matterello per appianare eventuali pieghe nella crosta prima di metterla nello stampo.
Sbuccia, elimina il torsolo e affetta le mele in spicchi sottili.
Fette uniformi assicurano una cottura omogenea e una consistenza costante.
In una ciotola, mescola le fette di mela con succo di limone per prevenire l'imbrunimento.
Ricoprire le mele uniformemente con succo di limone esalta il loro sapore e preserva il loro colore.
Unisci lo zucchero di canna, lo zucchero semolato, la farina, la cannella e la noce moscata in una ciotola piccola, poi cospargi sulle mele e mescola per ricoprire.
Mescolare prima gli ingredienti secchi assicura una distribuzione uniforme dei sapori.
Versa il composto di mele nella crosta di torta preparata, distribuendolo uniformemente.
Sovrapponi leggermente le mele per evitare sacche d'aria e assicurarti che la torta sia piena.
Srotola la seconda crosta di torta e posizionala sopra il ripieno. Ritaglia e pizzica i bordi per sigillare, poi fai dei tagli sulla parte superiore per far uscire il vapore.
Coprire i bordi con carta stagnola per evitare che diventino troppo scuri durante la cottura.
Cuoci la torta a 450°F (230°C) per 15 minuti, poi riduci la temperatura a 350°F (175°C) e cuoci per altri 30-35 minuti fino a quando la crosta è dorata.
Controlla la torta a metà cottura e ruotala per una cottura uniforme.
Lascia raffreddare la torta per almeno 30 minuti prima di servire per permettere al ripieno di assestarsi.
Il raffreddamento assicura che il ripieno si addensi e le fette mantengano la loro forma quando servite.