Questa ricetta porta il classico gelato alla vaniglia a un livello superiore, incorporando ricca bacca di vaniglia e un tocco di miele per un sapore delizioso.
In una ciotola per mescolare, sbatti i tuorli d'uovo e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.
Sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un colore chiaro assicura una consistenza liscia e cremosa.
In un pentolino, scalda la panna e il latte a fuoco medio fino a quando inizia a vaporizzare, ma non farlo bollire.
Scaldare delicatamente i latticini previene la cagliatura e assicura una base liscia.
Versa gradualmente il composto di latticini caldo nel composto di uova, mescolando continuamente per amalgamare.
Aggiungere il liquido caldo lentamente previene la cottura delle uova.
Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando si addensa leggermente e ricopre il dorso di un cucchiaio.
Mescolare continuamente previene che la crema si attacchi al pentolino.
Togli dal fuoco e aggiungi i semi estratti dalla bacca di vaniglia e il miele.
Utilizzare bacca di vaniglia fresca aggiunge un sapore ricco e autentico.
Raffredda il composto in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando è completamente freddo.
Raffreddare bene il composto assicura una migliore consistenza durante la mantecatura.
Versa il composto raffreddato nella gelatiera e manteca secondo le istruzioni del produttore.
Non riempire eccessivamente la gelatiera per consentire una corretta mantecatura.
Trasferisci il gelato mantecato in un contenitore ermetico e congela per almeno 2 ore prima di servire.
Congelare ulteriormente il gelato lo rende più compatto per essere servito.
Servi il gelato in ciotole o coni e gusta!
Guarnisci con frutta fresca o un filo di salsa al cioccolato per un tocco in più.