Uno stufato di lenticchie confortante e saporito con una ricca base di pomodoro, perfetto per un pasto accogliente.
Sciacquare le lenticchie sotto acqua fredda e mettere da parte.
Sciacquare le lenticchie rimuove eventuali detriti e aiuta a cuocerle in modo uniforme.
In una casseruola olandese, unire le lenticchie e l'acqua. Portare a ebollizione, quindi ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento, coperto parzialmente, per 20 minuti.
Coprire parzialmente la pentola consente al vapore di fuoriuscire, prevenendo il trabocco.
Nel frattempo, sbucciare e tagliare a dadini la cipolla e l'aglio.
Tagliare finemente la cipolla e l'aglio assicura che cuociano rapidamente e uniformemente.
Scaldare l'olio d'oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e soffriggere fino a quando non si ammorbidisce, circa 5 minuti. Aggiungere l'aglio e cuocere per un altro minuto.
Mescolare frequentemente per evitare che l'aglio bruci, il che può renderlo amaro.
Aggiungere il cumino, la paprika, il timo e i fiocchi di peperoncino alla padella. Mescolare e cuocere per 1 minuto per tostare le spezie.
Tostare le spezie ne esalta il sapore e l'aroma.
Aggiungere i pomodori a dadini e il concentrato di pomodoro alla padella. Mescolare per combinare e cuocere per 5 minuti.
Cuocere i pomodori concentra il loro sapore e crea una base ricca.
Trasferire il composto di pomodoro nella casseruola olandese con le lenticchie. Mescolare bene e continuare a cuocere a fuoco lento, coperto parzialmente, per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mescolare di tanto in tanto previene l'attaccamento e assicura una cottura uniforme.
Condire con sale e pepe nero a piacere. Mescolare l'aceto balsamico appena prima di servire.
Aggiungere l'aceto alla fine esalta i sapori del piatto.
Servire lo stufato caldo, guarnito con erbe fresche se desiderato. Buon appetito!
Servire con un contorno di pane croccante rende questo piatto ancora più soddisfacente.