Una deliziosa variante della classica bruschetta, con capesante scottate e un vivace condimento di pomodoro.
Taglia a dadini i pomodorini e la cipolla rossa, poi uniscili in una ciotola.
Usa un coltello affilato per garantire tagli netti e preservare la freschezza degli ingredienti.
Aggiungi l'origano, il succo di limone, il sale e il formaggio parmigiano nella ciotola e mescola bene.
Lascia riposare il composto per alcuni minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Asciuga le capesante e condisci con sale e pepe.
Le capesante asciutte si rosolano meglio, creando una crosta dorata.
Scalda l'olio d'oliva in una padella a fuoco medio-alto e scotta le capesante per 2-3 minuti su ciascun lato fino a doratura.
Evita di sovraffollare la padella per garantire una cottura uniforme.
Tosta le fette di baguette fino a doratura e strofina un lato con lo spicchio d'aglio.
Strofinare l'aglio sul pane caldo rilascia il suo aroma e sapore.
Guarnisci ogni fetta di pane con il condimento di pomodoro, seguita da una capesante scottata.
Disponi i condimenti in modo ordinato per una presentazione accattivante.
Guarnisci con capperi e servi immediatamente.
Servi la bruschetta calda per la migliore esperienza di sapore.