Una deliziosa variante della classica torta al limone meringata, questa ricetta offre un equilibrio tra un ripieno di limone aspro e una soffice copertura di meringa.
Unire lo zucchero semolato, l'acqua filtrata e il sale in una casseruola e portare a ebollizione.
Mescolare costantemente per evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo della pentola.
Mescolare l'amido di mais con l'acqua fredda in una ciotola piccola per creare una pasta liscia.
Assicurarsi che non ci siano grumi nella pasta per un ripieno liscio.
Aggiungere gradualmente la pasta di amido di mais al composto di zucchero bollente, mescolando continuamente fino a quando non si addensa e diventa trasparente.
Abbassare il fuoco per evitare che il composto bruci.
Togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere lentamente il succo di limone fresco, il burro non salato e la scorza di limone grattugiata.
Aggiungere il succo di limone gradualmente per bilanciare l'acidità.
Montare gli albumi con il sale fino a renderli spumosi, poi aggiungere gradualmente lo zucchero e continuare a montare fino a formare picchi lucidi.
Utilizzare una ciotola pulita e senza grasso per i migliori risultati.
Versare il ripieno di limone nella base di torta cotta e coprire con la meringa, distribuendola fino ai bordi.
Assicurarsi che la meringa tocchi la crosta per evitare che si ritiri.
Cuocere la torta in un forno preriscaldato a 350°F fino a quando la meringa non è dorata.
Tenere d'occhio la meringa per evitare che diventi troppo scura.
Lasciare raffreddare completamente la torta prima di servire.
Il raffreddamento consente al ripieno di solidificarsi correttamente per fette pulite.