Una deliziosa variante del classico risotto al limone, abbinato a succulenti gamberi grigliati per un pasto perfetto.
Scalda il brodo in una pentola a fuoco medio e mantienilo caldo.
Mantenere il brodo caldo aiuta a mantenere la temperatura di cottura del risotto.
In un'altra pentola, scalda l'olio d'oliva e il burro a fuoco medio.
Usare un mix di olio e burro previene che il burro bruci.
Aggiungi gli scalogni tritati e cuoci fino a quando non si ammorbidiscono, circa 5 minuti.
Cuocere delicatamente gli scalogni ne libera la dolcezza.
Mescola il riso per risotto e cuoci per 2 minuti fino a quando non è leggermente tostato.
Tostare il riso ne esalta il sapore.
Versa il vino bianco e mescola fino a quando non è assorbito.
Il vino aggiunge acidità e profondità al risotto.
Aggiungi un mestolo di brodo caldo al riso, mescolando fino a quando non è assorbito. Ripeti questo processo, aggiungendo brodo un mestolo alla volta, fino a quando il riso è cremoso e al dente, circa 20 minuti.
Mescolare continuamente aiuta a rilasciare l'amido dal riso, creando una consistenza cremosa.
Preriscalda una padella per grigliare a fuoco alto. Condisci i gamberi con sale, pepe e olio d'oliva.
Usare una padella per grigliare conferisce ai gamberi un bel sapore affumicato.
Griglia i gamberi per 2-3 minuti su ciascun lato fino a quando non diventano opachi e cotti.
Evita di cuocere troppo i gamberi per mantenerli teneri.
Mescola la scorza di limone, il succo, il basilico e l'erba cipollina nel risotto. Condisci con sale e pepe a piacere.
Aggiungere le erbe e il limone alla fine preserva i loro sapori freschi.
Servi il risotto nei piatti e guarnisci con i gamberi grigliati. Buon appetito!
Guarnisci con ulteriori erbe o una fetta di limone per la presentazione.