Questo pane artigianale rustico integrale è perfetto per ogni occasione, offrendo una crosta deliziosa e un interno morbido.
In una grande ciotola per mescolare, unisci l'acqua tiepida, lo zucchero di canna chiaro e lo zenzero in polvere.
Assicurati che l'acqua sia tiepida ma non calda per attivare efficacemente il lievito.
Cospargi il lievito secco attivo sulla miscela e lascialo riposare fino a quando non diventa schiumoso.
Questo passaggio conferma che il tuo lievito è attivo e pronto per l'uso.
Aggiungi il sale e la farina per pane alla miscela di lievito e mescola fino a ottenere un composto liscio.
Mescola accuratamente per assicurarti che il sale sia distribuito uniformemente.
Incorpora gradualmente la farina integrale per formare un impasto sodo.
Aggiungi la farina lentamente per evitare di sovraccaricare l'impasto con ingredienti secchi.
Impasta l'impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
L'impasto sviluppa il glutine, dando al pane la sua struttura.
Metti l'impasto in una ciotola unta, copri con un asciugamano da cucina e lascialo lievitare fino a raddoppiare di volume.
Scegli un luogo caldo e privo di correnti d'aria per far lievitare l'impasto.
Sgonfia l'impasto e modellalo a forma di pagnotta.
Maneggia l'impasto delicatamente per mantenere alcune delle bolle d'aria per una consistenza leggera.
Cospargi una teglia da forno con farina di mais e posiziona l'impasto modellato su di essa.
La farina di mais previene l'attaccamento e aggiunge una bella consistenza alla crosta.
Copri l'impasto e lascialo lievitare di nuovo fino a raddoppiare.
Questa seconda lievitazione migliora il sapore e la consistenza del pane.
Preriscalda il forno a 400°F (200°C).
Assicurati che il forno sia completamente preriscaldato per una cottura uniforme.
Fai dei tagli sulla parte superiore dell'impasto con un coltello affilato e cuoci per 20-25 minuti.
I tagli permettono al pane di espandersi correttamente durante la cottura.
Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo.
Il raffreddamento aiuta il pane a stabilizzarsi e rende più facile il taglio.
Servi e gusta il tuo pane artigianale rustico integrale appena sfornato.
Accompagna con burro o la tua crema preferita per un delizioso spuntino.