Un piatto delizioso che combina la dolcezza dello sciroppo d'acero con l'acidità della senape di Digione, che si sposa perfettamente con le tenere capesante e la pancetta croccante.
Cuocere la pancetta in una padella a fuoco medio fino a renderla croccante, poi rimuoverla e metterla da parte.
Assicurati che la pancetta sia distribuita uniformemente nella padella per una croccantezza uniforme.
Nella stessa padella, sciogliere il burro a fuoco medio-alto.
Usa burro non salato per controllare la salinità del piatto.
Rosolare le capesante nel burro per circa 2 minuti per lato fino a doratura, poi rimuoverle e metterle da parte.
Asciuga le capesante prima di rosolarle per ottenere una bella crosta.
Aggiungere la panna nella padella e portare a ebollizione leggera, mescolando di tanto in tanto.
Mescola continuamente per evitare che la panna si bruci.
Unire la senape e lo sciroppo d'acero, e cuocere fino a quando la salsa si addensa leggermente.
Assaggia la salsa e regola la dolcezza o l'acidità secondo il tuo gusto.
Rimettere le capesante e la pancetta nella padella, mescolandole nella salsa per ricoprirle uniformemente.
Assicurati che le capesante siano appena riscaldate per evitare di cuocerle troppo.
Servire le capesante e la salsa immediatamente, guarnite con erbe fresche se desiderato.
Servire con un contorno di pane croccante per assorbire la deliziosa salsa.