Una torta deliziosa e umida con un ricco sapore di mandorla e un accenno di vaniglia, perfetta per ogni occasione.
Preriscalda il forno a 175°C e prepara uno stampo a cerniera da 23 cm rivestendo il fondo con carta da forno e ungendo i lati.
Usare la carta da forno assicura che la torta si stacchi facilmente dallo stampo.
In una ciotola piccola, sbatti insieme le uova, l'estratto di vaniglia e metà della panna acida fino a quando non sono combinati.
Sbattere questi ingredienti insieme aiuta a distribuire uniformemente il sapore di vaniglia.
In un'altra ciotola, setaccia insieme la farina per dolci, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale.
Setacciare gli ingredienti secchi assicura un impasto liscio senza grumi.
Usando un mixer elettrico, monta il burro fino a renderlo cremoso, poi aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e monta fino a renderlo soffice.
Montare correttamente il burro e lo zucchero è fondamentale per una consistenza leggera della torta.
Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di burro in tre aggiunte, alternando con gli ingredienti umidi, iniziando e finendo con gli ingredienti secchi.
Mescola solo fino a combinare per evitare di mescolare troppo, il che può rendere la torta densa.
Incorpora delicatamente le mandorle tostate usando una spatola.
Incorporare delicatamente le mandorle assicura che siano distribuite uniformemente senza sgonfiare l'impasto.
Versa l'impasto nello stampo preparato e livella la superficie. Cuoci per 40-50 minuti, ruotando lo stampo a metà cottura.
Controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro; dovrebbe uscire pulito.
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi rimuovi i lati dello stampo e lasciala raffreddare completamente su una griglia.
Raffreddare completamente la torta assicura che si stabilizzi correttamente ed è più facile da affettare.
Spolvera la parte superiore con zucchero a velo prima di servire.
Una leggera spolverata di zucchero a velo aggiunge un tocco semplice ma elegante.