Una zuppa sostanziosa e saporita ispirata alla classica Zuppa Toscana, perfetta per serate accoglienti.
Scalda una pentola grande a fuoco medio e aggiungi metà dell'olio d'oliva.
Assicurati che la pentola sia calda prima di aggiungere l'olio per evitare che si attacchi.
Aggiungi la salsiccia e cuoci fino a doratura, spezzettandola in piccoli pezzi.
Usa un cucchiaio di legno per spezzare la salsiccia in pezzi uniformi per una cottura omogenea.
Rimuovi la salsiccia e mettila da parte. Nella stessa pentola, aggiungi l'olio d'oliva rimanente.
Lasciare un po' di grasso di salsiccia nella pentola aggiunge sapore ai passaggi successivi.
Soffriggi le cipolle, l'aglio e la pancetta fino a quando le cipolle diventano trasparenti.
Mescola frequentemente per evitare che l'aglio bruci.
Aggiungi le patate, il brodo di pollo e i fiocchi di peperoncino. Porta a ebollizione, poi riduci a fuoco lento.
Fai sobbollire fino a quando le patate sono tenere abbastanza da essere infilzate con una forchetta.
Incorpora il cavolo riccio e la salsiccia cotta. Cuoci per altri 5 minuti.
Aggiungi il cavolo alla fine per mantenere il suo colore vivace e la sua consistenza.
Spegni il fuoco e incorpora la panna.
Assicurati che il fuoco sia spento per evitare che la panna si cagli.
Servi la zuppa calda, guarnita con prezzemolo e erba cipollina.
Servi con pane croccante per un pasto completo.