Un'insalata deliziosa e sostanziosa che combina i sapori terrosi delle lenticchie con la croccantezza saporita della pancetta, perfetta per ogni occasione.
Cuocere la pancetta in una grande pentola a fuoco medio fino a renderla croccante, poi trasferirla su un piatto foderato di carta assorbente.
Cuocere lentamente la pancetta permette al grasso di sciogliersi, rendendola extra croccante.
Soffriggere la cipolla gialla nel grasso di pancetta fino a quando non si ammorbidisce.
Mescolare frequentemente per evitare che la cipolla si scurisca troppo.
Aggiungere acqua, lenticchie, timo e un pizzico di sale nella pentola. Portare a ebollizione, poi ridurre a fuoco lento e cuocere per 20 minuti.
Controllare le lenticchie di tanto in tanto per assicurarsi che non cuociano troppo e diventino molli.
Aggiungere le carote e il sedano alle lenticchie e continuare a cuocere fino a quando le lenticchie sono tenere, circa altri 10 minuti.
Tagliare le verdure in pezzi uniformi per una cottura omogenea.
Scolare il composto di lenticchie e lasciarlo raffreddare leggermente.
Stendere le lenticchie su una teglia per raffreddarle più velocemente.
In una ciotola, sbattere insieme olio d'oliva, aceto di vino rosso e senape di Digione per preparare il condimento.
Assaggiare il condimento e regolare il sapore secondo le proprie preferenze.
Unire le lenticchie, la pancetta, la cipolla rossa, il prezzemolo e il condimento in una ciotola. Mescolare delicatamente per amalgamare.
Aggiungere il condimento gradualmente per evitare di condire troppo l'insalata.
Servire l'insalata calda o a temperatura ambiente.
Guarnire con ulteriore prezzemolo per un tocco fresco.