Una deliziosa variante della classica ricetta del pollo al limone, con una crosta croccante al forno e una glassa di limone piccante.
Preriscalda il forno a 230°C (450°F) e prepara una teglia da forno rivestendola con carta da forno o spruzzandola con spray antiaderente.
Usare la carta da forno può facilitare la pulizia e prevenire l'attaccamento.
Taglia ogni petto di pollo in pezzi più piccoli, di circa 5-7 cm di dimensione.
I pezzi più piccoli cuociono più velocemente e sono più facili da impanare.
In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito in polvere e il pepe di cayenna.
Assicurati che gli ingredienti secchi siano ben combinati per una panatura uniforme.
In un'altra ciotola, sbatti gli albumi con acqua fino a ottenere una leggera schiuma.
Sbattere gli albumi aiuta a farli aderire meglio al pollo.
Immergi ogni pezzo di pollo nel composto di uova, poi nella miscela di farina, assicurandoti di coprire uniformemente. Posiziona i pezzi di pollo impanati sulla teglia preparata.
Scuoti l'eccesso di farina per evitare grumi.
Cuoci il pollo nel forno preriscaldato per 20-25 minuti, girandolo a metà cottura, fino a doratura e cottura completa.
Girare il pollo assicura una cottura e una doratura uniformi.
In un pentolino, unisci il succo di limone, il miele e la salsa di soia. Riscalda a fuoco medio fino a quando inizia a sobbollire.
Mescola frequentemente per evitare che la glassa si attacchi alla pentola.
Mescola l'amido di mais con acqua fredda in una ciotola piccola, poi aggiungilo gradualmente alla glassa che sobbolle, mescolando costantemente fino a quando non si addensa.
Aggiungi lentamente il composto di amido di mais per evitare grumi.
Versa la glassa di limone sui pezzi di pollo cotti e servi immediatamente.
Guarnisci con prezzemolo fresco o fette di limone per una presentazione vivace.