Questa ricetta offre una deliziosa variazione su un classico pilaf di riso, incorporando spezie aromatiche e una croccantezza nocciolata.
Sciacquare il riso basmati sotto acqua fredda usando un setaccio fino a quando l'acqua non risulta limpida.
Sciacquare il riso rimuove l'amido in eccesso, evitando che diventi appiccicoso.
Mettere in ammollo il riso in una ciotola di acqua fredda per 30 minuti, quindi scolare bene.
L'ammollo del riso aiuta a cuocerlo in modo uniforme e riduce il tempo di cottura.
Scaldare l'olio d'oliva in una padella a fuoco medio, quindi soffriggere la cipolla e l'aglio fino a quando non diventano traslucidi, circa 5 minuti.
Mescolare frequentemente per evitare che l'aglio bruci.
Aggiungere il riso, i semi di cumino, il coriandolo in polvere, il cardamomo e la foglia di alloro nella padella, mescolando per ricoprire il riso con le spezie.
Tostare il riso esalta il suo sapore nocciolato e lo infonde con le spezie.
Versare il brodo vegetale, condire con sale e pepe, e portare a ebollizione.
Regolare il condimento a piacere prima di coprire la padella.
Coprire la padella, ridurre il fuoco al minimo e lasciare cuocere il riso senza mescolare per 10 minuti.
Evitare di sollevare il coperchio durante la cottura per mantenere il vapore.
Togliere la padella dal fuoco e lasciarla riposare, coperta, per 5 minuti.
Il riposo consente al riso di terminare la cottura e assorbire eventuali liquidi rimanenti.
Sgranare il riso con una forchetta, quindi mescolare le mandorle a fette.
Incorporare delicatamente le noci per evitare di rompere i chicchi di riso.
Guarnire con coriandolo fresco prima di servire.
Servire immediatamente per il miglior sapore e consistenza.