Una versione moderna del classico pane di Ezechiele, questa ricetta incorpora alcune modifiche per migliorare sapore e consistenza mantenendo la sua essenza salutare.
Unire l'acqua tiepida, il miele e il lievito in una ciotola e lasciar riposare fino a quando non diventa schiumoso.
Assicurati che l'acqua sia tiepida, non calda, per attivare correttamente il lievito.
Frullare le lenticchie cotte con una piccola quantità d'acqua fino a ottenere un composto liscio.
Frullare le lenticchie assicura che si incorporino uniformemente nell'impasto.
Mescolare la farina di grano e il sale in una grande ciotola.
Mescolare prima gli ingredienti secchi assicura una distribuzione uniforme del sale.
Aggiungere il composto di lenticchie, l'olio d'oliva e il composto di lievito agli ingredienti secchi e mescolare fino a formare un impasto.
Mescolare fino a quando l'impasto è coeso ma leggermente appiccicoso.
Impastare l'impasto su una superficie infarinata fino a renderlo liscio ed elastico.
Impastare sviluppa il glutine, dando al pane la sua struttura.
Mettere l'impasto in una ciotola unta, coprire e lasciar lievitare fino a raddoppiare di volume.
Coprire la ciotola con un panno umido per evitare che l'impasto si secchi.
Sgonfiare l'impasto, modellarlo in pagnotte e metterlo negli stampi per pane unti.
Modellare l'impasto in modo uniforme assicura una cottura uniforme.
Lasciare lievitare nuovamente l'impasto fino a raddoppiare di volume.
La seconda lievitazione migliora la consistenza e il sapore del pane.
Cuocere le pagnotte in un forno preriscaldato a 190°C per 45 minuti.
Controllare la cottura bussando sul fondo di una pagnotta; dovrebbe suonare vuoto.
Lasciare raffreddare il pane su una griglia prima di affettare e servire.
Raffreddare il pane evita che diventi gommoso quando viene affettato.