Una zuppa confortante e saporita con tenere polpette mini e un mix di verdure.
In una ciotola per mescolare, unisci la carne macinata, l'uovo, il sale aromatico, il pepe nero e il formaggio Parmigiano fino a ottenere un composto omogeneo.
Mescola delicatamente per evitare di lavorare troppo la carne, altrimenti le polpette potrebbero risultare dure.
Forma il composto in piccole polpette, di circa 2 cm di diametro, e mettile da parte.
Usa un piccolo cucchiaio per garantire dimensioni uniformi delle polpette per una cottura omogenea.
Scalda l'olio d'oliva in una pentola grande a fuoco medio. Aggiungi l'aglio tritato e soffriggi fino a quando non diventa fragrante.
Fai attenzione a non bruciare l'aglio, altrimenti diventa amaro.
Aggiungi la cipolla tritata, l'origano secco, la carota a dadini e il sedano affettato nella pentola. Cuoci fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchino e garantire una cottura uniforme.
Incorpora il concentrato di pomodoro e cuoci per un minuto per esaltarne il sapore.
Cuocere brevemente il concentrato di pomodoro aiuta a intensificare il suo sapore.
Versa il brodo di pollo e porta a ebollizione leggera.
Raschiare il fondo della pentola per deglassare e incorporare eventuali pezzi dorati.
Aggiungi i fagioli rossi, i fagiolini, le zucchine e gli spinaci nella pentola. Mescola per combinare.
Aggiungi gli spinaci per ultimi poiché si appassiscono rapidamente.
Aggiungi delicatamente le polpette nella zuppa, assicurandoti che siano sommerse. Fai sobbollire senza mescolare per 20 minuti.
Evita di mescolare per non rompere le polpette.
Aggiungi la pasta e cuoci fino a quando non è tenera. Regola il condimento con sale e pepe se necessario.
Cuoci la pasta solo fino a quando è al dente, poiché continuerà ad ammorbidirsi nella zuppa.
Servi la zuppa calda, guarnita con ulteriore formaggio Parmigiano se desiderato.
Servi con pane croccante per un pasto completo.