Una deliziosa variante delle classiche Patate Duchessa, queste rosette sono cremose, saporite e perfette per ogni occasione.
Preriscalda il forno a 200°C (400°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e una consistenza perfetta.
Lava e pela le patate, poi tagliale a pezzi.
Tagliare le patate in pezzi uniformi aiuta a cuocerle in modo uniforme.
Bollire i pezzi di patate in una grande pentola di acqua salata fino a quando sono teneri, circa 15-20 minuti.
Controlla la cottura infilzando un pezzo di patata con una forchetta; dovrebbe scivolare facilmente.
Scola le patate e passale attraverso un passapatate in una ciotola.
Usare un passapatate assicura una consistenza liscia e senza grumi.
Aggiungi il burro ammorbidito alle patate e mescola fino a incorporarlo.
Mescola mentre le patate sono ancora calde per aiutare il burro a sciogliersi uniformemente.
Unisci i tuorli d'uovo, uno alla volta, seguiti dalla panna fresca.
Assicurati che il composto sia liscio e ben amalgamato prima di procedere.
Condire il composto con noce moscata, pepe bianco e sale, poi incorpora il formaggio Parmigiano grattugiato.
Assaggia il composto e aggiusta il condimento se necessario.
Trasferisci il composto di patate in un sac à poche con un beccuccio decorativo.
Usa un sac à poche robusto per gestire il denso composto di patate.
Forma le rosette su una teglia foderata con carta da forno.
Spazia le rosette uniformemente per consentire una cottura uniforme.
Cuoci le rosette nel forno preriscaldato per 15-20 minuti, o fino a doratura.
Tieni d'occhio le rosette per evitare che diventino troppo scure.
Servi le rosette calde come contorno delizioso.
Guarnisci con una spolverata di erbe fresche per un tocco di colore.