Un pane di farro integrale sostanzioso e saporito con un tocco di nocciola, perfetto per ogni occasione.
Tosta i semi di sesamo in una padella asciutta fino a quando non sono fragranti, poi mettili da parte a raffreddare.
Tostare i semi esalta il loro sapore nocciolato, aggiungendo profondità al pane.
Ungere uno stampo per pane con un po' di olio o burro per evitare che si attacchi.
Assicurati di ungere uniformemente per facilitare la rimozione del pane dopo la cottura.
Sciogli il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida e lascialo riposare per 5 minuti fino a quando non diventa schiumoso.
Usare acqua tiepida attiva efficacemente il lievito, garantendo una buona lievitazione.
In una grande ciotola, unisci la farina di farro, il sale e tutti i semi.
Mescolare prima gli ingredienti secchi assicura una distribuzione uniforme dei semi.
Aggiungi il composto di lievito, l'acqua rimanente e l'aceto agli ingredienti secchi, mescolando fino a formare un impasto liscio.
Mescola fino a quando non rimane farina secca per una consistenza uniforme dell'impasto.
Trasferisci l'impasto nello stampo per pane unto e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un'ora.
Copri lo stampo con un panno umido per evitare che l'impasto si secchi.
Preriscalda il forno a 250°C mentre l'impasto lievita.
Preriscaldare assicura che il forno sia alla temperatura giusta per la cottura.
Cuoci il pane nel forno preriscaldato per 15 minuti, poi riduci la temperatura a 200°C e cuoci per ulteriori 45 minuti.
Ridurre la temperatura previene la bruciatura della crosta mentre l'interno cuoce.
Rimuovi il pane dal forno e lascialo raffreddare nello stampo per 10 minuti prima di trasferirlo su una griglia per raffreddarlo completamente.
Raffreddare il pane su una griglia previene che il fondo diventi molle.