Questa ricetta offre una deliziosa variante dell'impasto per pizza siciliana classica, garantendo una base saporita e facile da preparare per i tuoi condimenti preferiti.
In una ciotola grande, unisci l'acqua tiepida, il lievito secco attivo e il miele. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non diventa schiumoso.
Utilizzare acqua tiepida aiuta ad attivare il lievito in modo più efficace, garantendo una buona lievitazione.
Aggiungi l'olio d'oliva e il sale al composto di lievito, mescolando per amalgamare.
Mescolare bene il sale assicura una distribuzione uniforme del sapore nell'impasto.
Aggiungi gradualmente la farina al composto, mescolando fino a formare un impasto.
Aggiungere la farina gradualmente previene la formazione di grumi e facilita la miscelazione.
Trasferisci l'impasto su una superficie infarinata e impasta per circa 8-10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Impastare sviluppa il glutine nell'impasto, essenziale per una buona consistenza.
Metti l'impasto in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente e un asciugamano da cucina, e lascia lievitare in un luogo caldo per 1 ora o fino a raddoppiare di volume.
Coprire l'impasto previene che si secchi durante la lievitazione.
Sgonfia l'impasto e dividilo in due porzioni. Usa ogni porzione per formare una base per pizza, pizzicando i bordi come desiderato.
Pizzicare i bordi aiuta a mantenere i condimenti in posizione durante la cottura.
Preriscalda il forno a 425°F (220°C) e prepara la tua pietra per pizza.
Preriscaldare la pietra per pizza assicura una crosta croccante.
Guarnisci l'impasto con i tuoi condimenti preferiti e cuoci per 15-18 minuti fino a quando la crosta è dorata e i condimenti sono cotti.
Ruotare la pizza a metà cottura assicura una cottura uniforme.