Una deliziosa variante del classico pane di carote e zucchine, questa ricetta incorpora noci e spezie per un sapore e una consistenza aggiuntivi.
Preriscalda il forno a 175°C e imburra due stampi per pane da 20x10 cm.
Imburrare gli stampi assicura che i pani si stacchino facilmente dopo la cottura.
In una grande ciotola, unisci la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, la cannella e il sale.
Mescolare accuratamente gli ingredienti secchi assicura una distribuzione uniforme degli agenti lievitanti.
In un'altra ciotola, sbatti insieme le uova, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e la salsa di mele.
Sbattere gli ingredienti umidi fino a ottenere un composto liscio aiuta a incorporare aria per un pane più leggero.
Incorpora le zucchine e le carote grattugiate nel composto umido.
Strizzare l'eccesso di umidità dalle zucchine previene che l'impasto diventi troppo bagnato.
Aggiungi gradualmente il composto umido agli ingredienti secchi, mescolando fino a quando non è appena combinato. Incorpora le noci.
Evita di mescolare troppo per mantenere il pane tenero.
Dividi l'impasto uniformemente tra gli stampi per pane preparati.
Usare una spatola aiuta a raschiare tutto l'impasto dalla ciotola.
Cuoci nel forno preriscaldato per 45-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Ruotare gli stampi a metà cottura assicura una cottura uniforme.
Lascia raffreddare i pani negli stampi per 10 minuti, poi trasferiscili su una griglia per raffreddarli completamente.
Raffreddare su una griglia previene che il fondo diventi molle.
Affetta e servi il pane, oppure avvolgilo bene e conservalo per dopo.
Per il miglior sapore, lascia riposare il pane per una notte prima di affettarlo.