Una deliziosa variante del classico cheesecake italiano, con una consistenza cremosa e un tocco di scorza di limone per una freschezza in più.
Preriscalda il forno a 163°C (325°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme fin dall'inizio.
Avvolgi l'esterno di uno stampo a cerniera da 23 cm con carta stagnola per evitare che l'acqua penetri durante la cottura.
Assicurati che la stagnola sia ben fissata per evitare perdite d'acqua.
Unisci i biscotti graham sbriciolati, il burro fuso e lo zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.
Mescola bene per assicurarti che la crosta si tenga insieme quando viene pressata.
Premi il composto uniformemente sul fondo dello stampo a cerniera per formare la crosta.
Usa il retro di un cucchiaio per premere la crosta in modo fermo e uniforme.
Cuoci la crosta nel forno preriscaldato per 10 minuti, poi lasciala raffreddare su una griglia.
Raffreddare la crosta evita che diventi molle quando si aggiunge il ripieno.
In una grande ciotola, sbatti la ricotta, il formaggio cremoso, lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto liscio usando un frullatore elettrico.
Assicurati che i formaggi siano a temperatura ambiente per facilitare la miscelazione.
Aggiungi le uova una alla volta, sbattendo solo fino a quando non sono ben incorporate dopo ogni aggiunta.
Evita di mescolare troppo per mantenere una consistenza cremosa.
Incorpora la panna acida, l'estratto di vaniglia e la scorza di limone a mano fino a quando non sono combinati.
Mescolare a mano evita di aerare eccessivamente il composto.
Versa il ripieno sulla crosta raffreddata nello stampo a cerniera.
Batti delicatamente lo stampo sul piano per rilasciare eventuali bolle d'aria.
Posiziona lo stampo a cerniera in una teglia più grande e riempi la teglia con acqua calda per creare un bagnomaria.
Il bagnomaria aiuta a prevenire crepe fornendo calore uniforme.
Cuoci il cheesecake in forno per 90 minuti.
Non aprire la porta del forno durante la cottura per mantenere una temperatura costante.
Spegni il forno e lascia il cheesecake all'interno per altri 60 minuti senza aprire la porta.
Questo raffreddamento graduale aiuta a prevenire crepe nel cheesecake.
Rimuovi il cheesecake dal forno e dal bagnomaria, poi lascialo raffreddare completamente su una griglia.
Assicurati che il cheesecake sia completamente freddo prima di refrigerarlo per evitare condensa.
Copri il cheesecake con pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per tutta la notte prima di servire.
Far riposare tutta la notte permette ai sapori di amalgamarsi e alla consistenza di stabilizzarsi perfettamente.
Affetta e servi il cheesecake freddo, eventualmente guarnito con frutti di bosco freschi o una spolverata di zucchero a velo.
Usa un coltello affilato immerso in acqua calda per fette pulite.