Uno stufato di manzo sostanzioso e saporito con un tocco di vino Borgogna, perfetto per serate accoglienti.
Tagliare il manzo a pezzi di dimensioni simili e condire con sale e pepe.
Tagliare il manzo in pezzi uniformi assicura una cottura omogenea.
In una padella, cuocere la pancetta fino a renderla croccante, poi rimuovere e mettere da parte.
Conservare il grasso della pancetta per aggiungere sapore nel passaggio successivo.
Rosolare il manzo nel grasso della pancetta fino a dorarlo su tutti i lati, poi trasferire nella pentola lenta.
Rosolare il manzo ne esalta il sapore e aggiunge profondità allo stufato.
Aggiungere carote, funghi, patate, aglio, alloro, timo e maggiorana nella pentola lenta.
Disporre le verdure in modo stratificato assicura una cottura e distribuzione del sapore uniforme.
Versare il vino e il brodo di manzo sugli ingredienti nella pentola lenta.
Mescolare delicatamente per combinare i liquidi con gli altri ingredienti.
Coprire e cuocere a bassa temperatura per 8 ore o fino a quando il manzo è tenero.
Evitare di aprire il coperchio durante la cottura per mantenere una temperatura costante.
Prima di servire, sbriciolare la pancetta cotta sopra lo stufato e rimuovere la foglia di alloro.
Aggiungere la pancetta alla fine mantiene la sua consistenza croccante.
Servire lo stufato caldo, guarnito con prezzemolo fresco se desiderato.
Abbinare con pane croccante per un pasto completo.